Attraverso il corpo ammorbidito, rafforzato e vivificato dalla conduzione del respiro, l’antica via spirituale indiana permette di giungere all'esperienza e alla pienezza della propria interiorità. Tale condizione, insita nello stato di grazia della gravidanza, viene risvegliata mediante la respirazione consapevole e profonda, capace di sostenere un’attitudine mentale stabile e fiduciosa. Le posture praticate sono le più adatte al nuovo baricentro e alle esigenze specifiche del corpo, tra cui: l’alleggerimento della colonna vertebrale, l’attivazione della circolazione negli arti inferiori, la tonificazione del pavimento pelvico. Raccogliere le forze psico-fisiche, nutrirle con l’amore per il compito ricevuto, coltivare la relazione col nascituro sono alcune tappe del percorso che apre alla verità della condizione umana stessa: la dedizione all'origine profonda della vita.
Valeria Capasso laureata in Filosofia Comparata (Università di Padova), pubblica articoli e recensioni sull’argomento. Diploma di Formazione Quadriennale all’Insegnamento dello Yoga con Antonio Nuzzo (Federazione Mediterranea Yoga, patrocinio Università di Catania), specializzazione in Yoga e Maternità con Barbara Woehler (Centro Studi Yoga Roma, già docente Università Chicago e Ospedale FBF - Roma). Affiliata alla tradizione Aghor presso Sonoma Ashram (Sonoma, California) e Aghor Fundation (Varanasi, India).
Insegnante: Valeria Capasso. Dimensionamento del corso:minimo 3 persone, massimo 10. Quantità e qualità del movimento: Posizioni raggiunte e mantenute, lavoro sul respiro Giorno settimanale:Mercoledì Orario:dalle 18,30 alle 20,00 - 1 h ½ . Data inizio corso:2 settembre Vestiario:molto comodo - calzini. Da portare:telo mare per personalizzare il tappetino. Indispensabile:certificato medico valido (1 anno), anche in fotocopia. iscrizione a Spazio Con Tatto