Venuti da oriente Giotto "Il dono dei magi" Cappella degli Scrovegni - Padova
In un momento storico di profonda crisi, si accentua il bisogno di spiritualità ed errori umani rischiano di oscurare le luci dei grandi movimenti di pensiero che si sono attivati nel corso dei secoli. In tale situazione la necessità che hanno gli uomini di trovare il proprio equilibrio interiore consiglia di individuare i punti di convergenza tra pensieri solo apparentemente lontani piuttosto che i punti di divergenza. Il mito dei Re Magi venuti dall'Oriente illustra quali intensi scambi culturali vi siano stati fin dall'origine del Cristianesimo e merita prenderne atto.
Continuano le conversazioni con Guido Sgaravatti su un tema molto attuale e dibattuto.
Insegnante: Guido Sgaravatti. Dimensionamento del corso:minimo 6 persone, massimo 20. Giorno settimanale: Mercoledì Orario:dalle 18,30 alle 20,00 circa Durata del corso: 6 incontri. Vestiario:comodo - calzini . Indispensabile: iscrizione a Spazio Con Tatto E' possibile inserirsi anche a corso iniziato.