Qi Gong Dao Yin Fa Qi Gong Dao = Via Yin = mantenere Fa = pratica Qi = Energia del Soffio Gong = attività.
La pratica proposta, aiuta e favorisce il mantenimento della salute, coltiva la longevità, contribuisce al cammino personale, grazie a movimenti che giovano alla circolazione dell'Energia.
Il Qi Gong praticato viene proposto secondo la scuola San Yi Chuan San = 3 Yi = 1 Chuan = pugno Il nome di questa scuola, che tramanda questa pratica, indica l'intenzione di tessere tra loro le tre grandi scuole di pensiero cinese: Taoismo - Buddismo - Confucianesimo, grazie al movimento energetico sublimato nel pugno.
Il Qi Gong è una ginnastica energetica. Il Dao Yin Fa Qi Gong ne è una tradizione. Il pensiero cinese ritiene che praticare un'arte come questa produca piccoli mutamenti fisici. Questi mutamenti possono produrre una piccola trasformazione fisica, psichica e mentale. Dunque, praticare ci fa percorrere una strada (Dao) e giungere vicino a un risultato. Nel linguaggio occidentale uno dei nomi della trasformazione è alchimia.
"... Ling Pao Ming: chiarezza del Gioiello Magico. Chiarezza del gioiello scarlatto. una delle tre grandi tendenze- tre origini – tre principi dei praticanti del Tao con il Mao Shan (Montagna della Longevità) e il JIn Dan (Pillola d’Oro). Questa scuola creata nel V secolo fu strutturata sotto la dinastia Song ( 960 – 1127). E’ in quest’epoca, nel dodicesimo secolo, che furono codificate le “Pratiche energetiche della Piccola Realizzazione della Chiarezza del Gioiello Scarlatto”. Queste pratiche costituiscono uno dei Gioielli “Bao o Pao” del Tao Yin Qikong. Il carattere antico Ling , che indica ciò che è meraviglioso, magico, straordinario, si compone della volta celeste da cui cade la pioggia, di un pezzo di giada preziosa, di bocche che cantano e di danzatori. Si tratta quindi, in origine, di un’offerta di canti e di danze per domandare la pioggia. Ritroviamo in questo carattere antico il simbolismo del “Gioco delle Nuvole e della Pioggia” poiché il soffio delle bocche si alza in vapore verso il cielo (vapori del piccolo Yang e Jing) e che la pioggia ne scende (ondate del Piccolo Yin lo Shen). Quando lo Jing (l’Essenza) e lo Shen (Spirito) s’incontrano, nasce il soffio della vita Qi. I danzatori rappresentano l’essere umano e la giada ciò che la Terra (la Montagna) produce di più prezioso. Questa tendenza si rivolge al taoismo non solamente sotto il suo aspetto filosofico, ma ugualmente sotto la forma di diverse pratiche legate all’Alchimia Interna (Neidan) come il Tao-Yin Fa o il Neigong (meditazione taoista). La scuola del Pugno delle Tre Armonie (San Yi Chuan) propone in questo quadro specifico lo studio delle pratiche energetiche – “Qi Kong” - della Piccola Realizzazione della Scuola della Chiarezza del Gioiello Magico codifiche nel XIII secolo...". Georges Charles “ Le rituel du Dragon” editions Chariot d’Or. pag. 495 496.
Insegnante:Silvia Rossi. Dimensionamento del corso:massimo 10. Tipo di ginnastica: Energetica Quantità e qualità del movimento:Medio/basso - Armonico. Giorno settimanale: Mercoledì . Orario: 18,00 - 19,00 - 60 min. Date inizio corso: 26 settembre Vestiario:comodo - calzini. Da portare:telo mare per personalizzare il tappetino. Indispensabile:certificato medico valido (1 anno), anche in fotocopia. Iscrizione a Spazio Con Tatto E' possibile inserirsi anche a corso iniziato.