The paradox of our age
We have bigger houses but smaller families, more conveniences, but less time. We have more degrees, but less sense, more knowledge, but less judgment, more experts, but more problems, more medicines, but less healthiness. We’ve been all the way to the moon and back, but have trouble crossing the street, to meet the new neighbour. We built more computers to hold more, information to produce more copies than ever, but have less communication. We have become long on quantity, but short on quality. These are times of fast foods, but slow digestion, tall man but short character, steep profits but shallow relationships. It’s a time when there is much in the window, but nothing in the room. (Dalai Lama) |
Il paradosso della nostra epoca
Oggi abbiamo case sempre più grandi ma famiglie sempre più piccole, abbiamo più comodità ma meno tempo per noi. Oggi abbiamo più titoli di studio ma meno buonsenso, più conoscenza ma meno capacità di giudizio, più esperti ma anche più problemi, più medicine ma anche meno salute. Siamo andati sulla Luna e siamo tornati ma abbiamo problemi anche ad attraversare la strada per conoscere il nostro nuovo vicino. Oggi costruiamo computer capaci di immagazzinare infinite informazioni, possiamo produrre copie come mai nel passato ma abbiamo perso la capacità di comunicare tra di noi. Oggi possediamo oggetti in gran quantità ma ci manca la qualità. Oggi è il tempo della velocità, dei fast food ma della digestione lenta, di uomini alti e belli ma di scarsa capacità, del profitto immediato ma di relazioni superficiali. Oggi è il tempo nel quale abbiamo tanto fuori della finestra ma non c'è niente nelle nostre stanze. (Dalai Lama) |
All'improvviso from Marco Zuin on Vimeo.